Nel Paese dei Furbi bisogna aspettarsi, purtroppo, che quelli più in alto siano i più furbi.
Autore: Fabio Garzitto
Sarr, Mohamed Mbougar, La più recondita memoria degli uomini, Roma, Edizioni e/o, 2022
.
Beh, sono felice di aver incontrato questo romanzo, personalmente non mi capita spesso di leggere un contemporaneo e considerarlo di levatura letteraria. Tra l’altro l’autore, un senegalese trentenne che vive in Francia, ha l’abilità di scrivere e narrare con la scorrevolezza e la piacevolezza che di solito si trovano nei best seller.
.
Mi ha affascinato il centro magnetico, direbbe forse Baricco, della vicenda narrativa, un romanzo talmente bello ed assoluto da folgorare chiunque lo legga, un romanzo che sembra comprendere tutto ciò un cercatore di verità desidererebbe trovare in un Libro del genere: tutte le risposte alle sue domande, forse. Oppure il riflesso di tutte le sue inquietudini.
Leggi tutto “Sarr, Mohamed Mbougar, La più recondita memoria degli uomini, Roma, Edizioni e/o, 2022”
Egitto II: Le piramidi di Giza

.
Inizio questa rassegna con quella che forse è la meta più iconica dell’Egitto, patrimonio Unesco dal 1979.
.
Giza è una cittadina con più di 2,5 milioni di abitanti, oggi attaccata al Cairo (che ne ha circa 20 milioni dichiarati). Le piramidi si raggiungono con la metro e poi con un taxi o un bus. Per arrivarci si possono anche prendere i minibus locali che si fermano a chiamata facendo particolari segni con le mani, a seconda di dove si deve andare. SI salta dentro e fuori al volo. Li ho usati grazie a un egiziano che mi ha preso in simpatia e proposto di visitare le piramidi assieme a lui e al figlio a cavallo con una guida. Beh, un po’ costoso, ma quando mi sarebbe capitato di nuovo…
Il lavoro salva il mondo dagli imbecilli. Più lavoro per tutti.
Egitto I: Presentazione del viaggio
.
Descrivo in quest’articolo la traiettoria generale del viaggio, con informazioni pratiche che forse potrebbero anche essere utili a qualche altro viaggiatore fai da te. L’ho fatto nel gennaio del 2023 ed è durato una decina di giorni. Approfondirò le singole tappe in articoli successivi.
.
Sono arrivato a Sharm el Sheik, dove avrei passato una sola notte, con un volo diretto molto economico da Venezia. Avevo prenotato una stanza su Airbnb, il padrone di casa è stato così gentile da venirmi a prendere in aeroporto (per qualche soldo) e poi mi ha portato un po’ in giro (gratis).