Cormac McCharty, Il guardiano del frutteto, 2002 (ed . orig. 1965).

.

“Il guardiano del frutteto” è il primo romanzo dell’ormai celebre McCarthy, autore di romanzi da cui come sappiamo sono stati tratti anche film di successo, come “Non è un paese per vecchi”.

.

Leggi tutto “Cormac McCharty, Il guardiano del frutteto, 2002 (ed . orig. 1965).”

Ayn Rand, La fonte meravigliosa, 2022 (ed orig. 1943)

Ayn Rand, La fonte meravigliosa

.

O di come il sistema ami livellare. 

.

Ayn Rand O’Connor, nata Alisa Zinov’evna Rozenbaum (San Pietroburgo, 2 febbraio 1905 – New York, 6 marzo 1982), di cui non avevo mai sentito parlare, è una persona con cui mi sarebbe piaciuto fare quattro chiacchiere.

. Leggi tutto “Ayn Rand, La fonte meravigliosa, 2022 (ed orig. 1943)”

Bret Easton Ellis, Le schegge, Torino, Einaudi, 2023

Bret Easton Ellis, Le schegge

.

Di Ellis avevo letto American Psycho (1991) e Lunar Park (2005) qualche annetto fa, del resto da Schegge all’ultimo romanzo che ha scritto, Imperial Bedrooms (2010), sono passati 13 anni. Di entrambi avevo apprezzato la resa un po’ paranoica delle vicende/realtà, oltre alle sue innegabili capacità narrative. American Psycho, penso si possa dire, è entrato nell’immaginario collettivo grazie al film che ne hanno tratto.

Leggi tutto “Bret Easton Ellis, Le schegge, Torino, Einaudi, 2023”

Sarr, Mohamed Mbougar, La più recondita memoria degli uomini, Roma, Edizioni e/o, 2022

.

Beh, sono felice di aver incontrato questo romanzo, personalmente non mi capita spesso di leggere un contemporaneo e considerarlo di levatura letteraria. Tra l’altro l’autore, un senegalese trentenne che vive in Francia, ha l’abilità di scrivere e narrare con la scorrevolezza e la piacevolezza che di solito si trovano nei best seller.

.

Mi ha affascinato il centro magnetico, direbbe forse Baricco, della vicenda narrativa, un romanzo talmente bello ed assoluto da folgorare chiunque lo legga, un romanzo che sembra comprendere tutto ciò un cercatore di verità desidererebbe trovare in un Libro del genere: tutte le risposte alle sue domande, forse. Oppure il riflesso di tutte le sue inquietudini.

Leggi tutto “Sarr, Mohamed Mbougar, La più recondita memoria degli uomini, Roma, Edizioni e/o, 2022”

CORMAC McCARTHY, LA STRADA, 2007 (ED ORIG. 2006)

.

Questo romanzo ha vinto il Pulitzer nel 2007, a mio gusto il miglior romanzo del XXI secolo tra quelli che ho letto e finora.

.

Sottolineo “a mio gusto”. Per me si tratta di un romanzo perfetto, a cui non toglierei o aggiungerei nulla.

.

Una menzione d’onore va sicuramente alla prosa in tradizione “carveriana”, anche se più morbida e leggermente più accattivante. Leggermente.

.

Leggi tutto “CORMAC McCARTHY, LA STRADA, 2007 (ED ORIG. 2006)”