.
Se uno ne avesse la possibilità non dovrebbe per nessuna ragione al mondo perdersi il tempio di Abu Simbel. Patrimonio dell’Unesco è tra i luoghi più affascinanti che abbia visto, non solo in Egitto.
In questa sezione raccolgo impressioni di viaggio
.
Se uno ne avesse la possibilità non dovrebbe per nessuna ragione al mondo perdersi il tempio di Abu Simbel. Patrimonio dell’Unesco è tra i luoghi più affascinanti che abbia visto, non solo in Egitto.
.
Il Tempio di Kom Ombo si trova sulla strada che porta dal Cairo, attraversando Luxor, ad Assuan. Ci sono crociere che partono dal Cairo o da Luxor e si fermano presso questi antichi templi. Io ci sono andato in taxi perché, oltre che costare meno, pensavo che mi sarei annoiato in crociera. E poi mi piaceva vedere la strada.
.
Tra Luxor ed Assuan, procedendo nella direzione che dal mare porta verso l’entroterra lungo il Nilo, ci sono alcuni templi che furono importanti luoghi di culto in passato.
.
Il tempio di Edfu, dedicato ad Horus, risale all’Antico Regno e fu restaurato durante il Nuovo Regno da Thutmosi III (1479-1425 a.C.). Fu poi inglobato nella nuova ricostruzione durante la dinastia tolemaica, le cui antiche vestigia sono tuttora visibili. La costruzione del tempio oggi visibile di Edfu iniziò nel 237 a.C. e fu completata nel 57 a.C nel periodo tolemaico. È il secondo tempio più grande dopo quello di Karnak.
.
Ho visto il museo di Luxor dopo aver visto quello del Cairo e, devo dire la verità, mi sono sentito sollevato.
.
.
Medinet Habu è un complesso archeologico situato sulla sponda opposta del Nilo rispetto alla città di Luxor, a poca distanza dalla Valle dei Re e dai colossi di Memnone.