.
Sotto la ruota è il secondo romanzo pubblicato da Hesse, a quanto pare.
.
Cominciandolo ho avuto l’impressione di rileggere quello precedente, Peter Cemenzind, in una versione peggiorata. Ma da metà in poi ho cambiato idea.
.
In questa sezione raccolgo impressioni, recensioni o idee su libri che mi sono piaciuti
.
Sotto la ruota è il secondo romanzo pubblicato da Hesse, a quanto pare.
.
Cominciandolo ho avuto l’impressione di rileggere quello precedente, Peter Cemenzind, in una versione peggiorata. Ma da metà in poi ho cambiato idea.
.
.
Provoca qualche emozione leggere il primo, o il primo romanzo di “successo”, di uno scrittore amato. Fu pubblicato quando Hesse aveva 27 anni.
.
Ci sono alcuni temi ricorrenti nella sua opera che mi affascinano. I personaggi in fondo romantici, o romantici perché anti romantici, un po’ dark, si sarebbe detto forse qualche anno fa. Solitari, problematici, contro corrente, in cerca di sé stessi. C’è il tema del sentirsi diversi, della ricerca, del buddismo, della predestinazione, del piacere del pensiero. C’è una ricerca del bene, anche se problematico.
.
.
Sto leggendo l’opera di McCarthy dall’inizio. Questo è il suo secondo romanzo, dopo “Il guardiano del frutteto” del 1965. Fu pubblicato nel 1968.
.
Non so se dire prima che anche questo romanzo ha un tono piuttosto cupo. Sì, ancora più del primo. Oppure che, di questi due romanzi, più che la storia mi rimarrà l’atmosfera. Ed è un complimento.
.
.
“Il guardiano del frutteto” è il primo romanzo dell’ormai celebre McCarthy, autore di romanzi da cui come sappiamo sono stati tratti anche film di successo, come “Non è un paese per vecchi”.
.
Leggi tutto “Cormac McCharty, Il guardiano del frutteto, 2002 (ed . orig. 1965).”