A Luxor, sul lato est del maestoso Nilo, giace il tempio di Karnak, collegato dalla via delle Sfingi a quello di Luxor. Ė il più grande complesso religioso rimasto del mondo antico. Fa parte dell’antica città monumentale di Tebe e nel 1979 è stato aggiunto al patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Autore: Fabio Garzitto
Egitto VI: Luxor
.
Luxor e la zona circostante sono un gioiello di storia e cultura, a mio parere andrebbero considerati come il primo posto da visitare in Egitto (non fosse per le Piramidi di Giza al Cairo… ).
Bret Easton Ellis, Le schegge, Torino, Einaudi, 2023
.
Di Ellis avevo letto American Psycho (1991) e Lunar Park (2005) qualche annetto fa, del resto da Schegge all’ultimo romanzo che ha scritto, Imperial Bedrooms (2010), sono passati 13 anni. Di entrambi avevo apprezzato la resa un po’ paranoica delle vicende/realtà, oltre alle sue innegabili capacità narrative. American Psycho, penso si possa dire, è entrato nell’immaginario collettivo grazie al film che ne hanno tratto.
Leggi tutto “Bret Easton Ellis, Le schegge, Torino, Einaudi, 2023”
Egitto V: Il quartiere copto

.
Quando ho visitato Gerusalemme ho scoperto l’esistenza della Chiesa copta. Nella Basilica del Santo Sepolcro, dove sono rappresentate tutte le correnti della religione cristiana, c’è anche una parte dedicata a questo culto.
Egitto IV: Museo Egizio del Cairo
.
Il Museo Egizio del Cairo è il massimo museo di antichità egizie, ospita la più vasta collezione al mondo. Pare che gli oggetti in mostra siano più di 100.000, mentre molti altri vengono conservati nei magazzini. Di certo io non lo so, non li ho contati 🙂