Hermann Hesse, Gertrude

.

Il terzo romanzo di Hesse, pubblicato nel 1910 all’età di 33 anni.

.

All’inizio anche questo romanzo sembra prendere la stessa via imboccata dai due precedenti, con il giovane protagonista con un carattere un po’ introverso che se na va dal paesello e sviluppa interessi artistici.

.

Tuttavia, per fortuna, presto si divincola dai temi già trattati per prendere una direzione originale.

.

Leggi tutto “Hermann Hesse, Gertrude”

CARLO BETOCCHI. DA PIU’ OSCURE LATEBRE

Cosí, da piú oscure latebre, si libera
un io sconosciuto, invecchiando, cui
non badammo da giovani, o che intravisto tememmo, e parevaci il peggio di noi,
il piú abbandonato e senza speranza; eppure era lui, nella sua essenza precaria era l’uomo, nella triste sua carne,
e mortale destino, e ivi dentro
il suo amore, melanconico e vorace,
e fatuo, indegno di risposta: e ora che il crudo
suo vero rivelasi, tu, anima, specchio d’eterno, che cosa farai? Cosí s’interroga il vecchio, dondolando la testa, mentre soffre e dubita.
.
Carlo Betocchi (1899-1986)
.
Carlo Betocchi